Blue Type B Powder
**Egyptian Blue** is one of the earliest synthetic materials created by humans, and it remains highly relevant today. This advanced powder, composed of copper and calcium silicate, is not only a historical pigment of extraordinary beauty but also a material with **innovative technical properties**, produced through patent PA099575WO01. With roots that trace back to ancient Egypt, Egyptian Blue returns in a modern form, enriched with unique characteristics that make it ideal for a wide range of applications, from art to industry, with a special focus on the scientific field.
In addition to its **medium covering power** and versatility as a pigment, this material stands out for its exceptional **near-infrared (NIR) luminescence**, with emissions ranging from 800 nm up to 2500 nm—an essential range for applications requiring detection and interaction with infrared light. Tests conducted by the University of Turin (UniTo) have revealed other remarkable properties: **antiviral**, **antibacterial**, and **non-cytotoxic**, making it an ideal candidate for use in industries ranging from **healthcare** to **optoelectronics**, as well as the preservation of cultural heritage.
Advanced and Versatile Solutions
The three variants of **Egyptian Blue** offer advanced solutions that combine history and innovation, suitable for meeting the demands in sectors ranging from art to advanced industry. Whether you are an artist, a restorer, or a professional in advanced technology, Egyptian Blue offers **stability, versatility, and sustainability**, ensuring an unparalleled visual and technical impact.
**Choose Egyptian Blue for a touch of history combined with modern innovation.**
Il **Blu Egizio** rappresenta una delle innovazioni piĂą antiche ma ancora oggi altamente rilevanti nell’ambito dei materiali sintetici. Questa polvere avanzata, costituita da un complesso di silicato di rame e calcio, non è solo un pigmento storico di straordinaria bellezza, ma anche un materiale dalle **proprietĂ tecniche innovative**, prodotto grazie al brevetto PA099575WO01. Con una storia che affonda le sue radici nell’antico Egitto, oggi il Blu Egizio torna in una veste moderna, ricco di caratteristiche uniche che lo rendono perfetto per un’ampia gamma di applicazioni, dall’arte all’industria, con un occhio di riguardo all’ambito scientifico.
Oltre al suo **potere coprente medio** e alla sua versatilitĂ d’uso come pigmento, questo materiale spicca per la sua eccezionale **luminescenza infrarossa (NIR)**, con emissioni che spaziano da 800 nm fino a 2500 nm, un intervallo cruciale per applicazioni che richiedono la rilevazione e l’interazione con la luce infrarossa. I test condotti dall’UniversitĂ di Torino (UniTo) hanno evidenziato altre proprietĂ straordinarie di questo materiale: **antivirale**, **antibatterico** e **non citotossico**, rendendolo un candidato ideale per impieghi in settori che spaziano dall’**industria sanitaria**, all’**optoelettronica**, fino alla conservazione dei beni culturali.
Una Soluzione Avanzata e Versatile
Le tre varianti del **Blu Egizio** offrono soluzioni avanzate che combinano storia e innovazione, adatte a soddisfare esigenze in settori che spaziano dall’arte all’industria avanzata. Che tu sia un artista, un restauratore o un professionista nel campo delle tecnologie avanzate, il Blu Egizio offre **stabilitĂ , versatilitĂ e sostenibilitĂ **, garantendo un impatto visivo e tecnico senza precedenti.
**Scegli il Blu Egizio per un tocco di storia unito all’innovazione moderna.**
Blue Type B Powder
15,80 € – 2.000,00 €
**Egyptian Blue Type B** stands out for using **non-crystalline nanosilica** as its starting material, a highly innovative substance that elevates the pigment to a new level of versatility. The hot synthesis process occurs at 1000°C through three firing phases, each followed by thorough purification of unreacted materials. The powder is milled first to **300 microns**, then further reduced to **150 microns** and finally **50 microns**, achieving an optimal particle distribution to ensure better pigment dispersion in applications.
Il **Blu Egizio Tipo B** si distingue per l’uso di **nanosilice non cristallina** come materia prima, un materiale altamente innovativo che porta il pigmento a un nuovo livello di versatilità . Anche in questo caso, il processo di sintesi a caldo avviene a 1000°C attraverso tre fasi di cottura, ciascuna seguita da una depurazione meticolosa dei componenti non reagiti. La polvere viene quindi macinata prima a **300 micron** e successivamente ridotta a **150 micron** e **50 micron**, ottenendo una distribuzione granulometrica ottimale per garantire una migliore diffusione del pigmento nelle applicazioni.
Additional information
Weight | N/A |
---|---|
Weight | 10g, 50g, 100g, 1000g, 2000g |
**Egyptian Blue Type B** stands out for using **non-crystalline nanosilica** as its starting material, a highly innovative substance that elevates the pigment to a new level of versatility. The hot synthesis process occurs at 1000°C through three firing phases, each followed by thorough purification of unreacted materials. The powder is milled first to **300 microns**, then further reduced to **150 microns** and finally **50 microns**, achieving an optimal particle distribution to ensure better pigment dispersion in applications.
The **non-crystalline nanosilica** used in Type B gives the product greater **reactivity and bonding capacity** with other substances, making it particularly suitable for **advanced industrial applications**, such as coatings, optical materials, and functionalized surfaces. Moreover, its high reactivity makes it perfect for applications in **scientific fields** that require pigments to be not just aesthetic but also functional.
**Marketing Benefits:**
- Excellent versatility for advanced applications.
- Innovative due to the use of non-crystalline nanosilica.
- Suitable for high-performance industrial coating applications.
Il **Blu Egizio Tipo B** si distingue per l’uso di **nanosilice non cristallina** come materia prima, un materiale altamente innovativo che porta il pigmento a un nuovo livello di versatilità . Anche in questo caso, il processo di sintesi a caldo avviene a 1000°C attraverso tre fasi di cottura, ciascuna seguita da una depurazione meticolosa dei componenti non reagiti. La polvere viene quindi macinata prima a **300 micron** e successivamente ridotta a **150 micron** e **50 micron**, ottenendo una distribuzione granulometrica ottimale per garantire una migliore diffusione del pigmento nelle applicazioni.
La **nanosilice non cristallina** utilizzata nel Tipo B conferisce al prodotto una maggiore **reattivitĂ e capacitĂ di legame** con altre sostanze, rendendolo particolarmente indicato per applicazioni **industriali avanzate** come rivestimenti, materiali ottici, e superfici funzionalizzate. Inoltre, l'alta reattivitĂ lo rende perfetto per applicazioni nei **settori scientifici** che richiedono pigmenti non solo estetici, ma anche funzionali.
**Benefici di Marketing:**
- Ottima versatilitĂ per applicazioni avanzate.
- Innovativo grazie all’uso della nanosilice non cristallina.
- Adatto per applicazioni in rivestimenti industriali ad alte prestazioni.
Additional information
Weight | N/A |
---|---|
Weight | 10g, 50g, 100g, 1000g, 2000g |
Reviews
There are no reviews yet.